Il progetto ITER l’energia delle stelle

Conoscete la differenza tra fissione e fusione nucleare? La prima, in sostanza, è la divisione di un atomo, il cui nucleo viene scisso in due parti.  La seconda, invece, consiste nell’unione di due atomi di idrogeno che, legandosi, danno vita ad un nuovo nucleo di elio: la stessa reazione che avviene nel Sole e nelle altre […]

ASMET – LMPC 2024

L’edizione di quest’anno di ASMET, Austrian Society for Metallurgy and Materials LMPC è stata un’opportunità per fare rete: Andrea Febbrari, Michele Menga, Andrea Bondioni e Michele Peli. Un’importante occasione per promuovere nuove collaborazioni ed esplorare soluzioni all’avanguardia. Siamo costantemente impegnati nella continua innovazione per fornire soluzioni sempre più avanzate. #italfond #stainlesssteel #steel #LMPC

Stainless Steel World Asia – Singapore 2024

11 e 12 settembre 2024: in queste date, Italfond ha preso parte alla Stainless Steel World Conference & EXPO, che si è tenuta a Singapore. Veterani della manifestazione nella sede di Maastricht, abbiamo deciso di partecipare – quest’anno – anche all’edizione che si è svolta in Asia, per ribadire il ruolo centrale ricoperto dalla nostra […]

GIVA Champions Steel: il torneo Made in GIVA

Sabato 28 settembre 2024 si è svolta la prima edizione di GIVA Champion Steel, il torneo di calcio a 5 made in GIVA, aperto ai dipendenti di tutte le aziende del Gruppo GIVA. Dopo il ritrovo presso il Centro Sportivo Mario Rigamonti di Buffalora, le squadre iscritte si sono sfidate in una gara di calcetto […]

FRAMATOME, la formazione sul campo

L’11 giugno 2024, una visita speciale presso lo stabilimento Framatome di Romans-sur-Isère ha offerto ai nostri colleghi un’opportunità unica: osservare da vicino l’applicazione dei nostri prodotti nel settore nucleare e approfondire la cultura della sicurezza, elemento centrale del nostro impegno industriale.

Giornata di studio sulle “Superleghe a base nichel”

Il 22 febbraio 2024, presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano, abbiamo contribuito alla Giornata di Studio sulle “Superleghe a base di nichel” con un intervento dedicato alle applicazioni dell’Alloy 625 PH nel settore Oil & Gas. Un’occasione preziosa per condividere competenze e ricevere stimolanti feedback dal panorama industriale italiano.

World Nuclear Exhibition Parigi 2023

A novembre 2023 Italfond ha partecipato con il Gruppo GIVA alla World Nuclear Exhibition (WNE) a Parigi, opportunità preziosa per discutere il tema del nucleare, cruciale per il settore.

#STEELPEOPLE

Italfond da sempre investe in capitale umano e formazione, con la consapevolezza che le persone sono cuore e anima dell’azienda e con l’obiettivo di formare una squadra coesa, sempre più attenta e preparata.

#WEARESTEELWITHYOU

Italfond, da sempre, ha saputo e voluto affrontare grandi cambiamenti e sfide straordinarie, arrivando con determinazione, tenacia e orgoglio a segnare il suo 60° anno di attività.

REFERENZE
CASE STUDY
LAVORA CON NOI
ITALFOND NEL MONDO